Anna Moana Rosa Pozzi, nota al grande pubblico semplicemente come Moana, nasce a Genova il 27 aprile 1961.
A soli 19 anni comincia la carriera cinematografica con piccole parti, ma ben presto diventa la regina incontrastata delle pellicole ad alto tasso erotico. Poliedrica, brillante, trasformista, Moana Pozzi è stata anche showgirl, modella, politica e cantante; ha sdoganato la sessualità, nell’Italia del dopoguerra, come nessun’altra prima di lei aveva saputo fare. Vive una vita di eccessi ma intensa, entrando di diritto nell’immaginario collettivo di chi l’amava e di chi, pudicamente, la rinnegava.
Poi, improvvisamente, nel pieno della sua carriera, si ammala. Tanto aggressivo quel male che, nonostante le cure, non le lascia scampo. Nelle immagini che la ritraggono nei giorni poco prima della morte, la si vede svuotata della sua vitalità, esageratamente magra, con le ginocchia che la reggono a stento.
Il 15 settembre del 1994, a soli 33 anni, Moana Pozzi si spegne in un hotel di Lione, in Francia. Così improvvisa quella morte, così inaspettata, che dà vita a una serie infinita di voci sulle circostanze e sulla veridicità della sua scomparsa. Come ogni mito che si rispetti. Ma quelle voci che la vogliono ancora viva sono così insistenti che, a dieci anni dalla data ufficiale, nel 2004, la Procura di Roma apre un processo.
Niente da fare. Cartelle cliniche e certificati dimostrano ancora una volta che Moana Pozzi si è spenta quel giorno, in quell’albergo, per un cancro al fegato e non per Aids, come si vociferava dagli ambienti del porno.
Da un po’ di tempo, però, Eva Henger, ex moglie del produttore Riccardo Schicchi, nonché amico e manager della compianta pornodiva, rivela alle telecamere, in più di un’intervista fantoccio, che Moana non sarebbe morta il 15 settembre 1994 e che, addirittura, potrebbe essere ancora viva. Il tutto, ovviamente, a favore dello share.
L’ultima ospitata in ordine temporale è quella di domenica scorsa da Barbara D’Urso che, come nel suo stile, si mostra incredula, a tratti smarrita di fronte a tale scoop, con quell’espressione facciale tra lo smarrito e che neanche una donna al funerale del marito dopo sessant’anni di vita insieme. Il pubblico rimane attonito e, puntualmente, sui social network comincia la tiritera del vero o falso. L’Auditel ringrazia.
Ora non stiamo qui a interrogarci sulla data della morte di Moana Pozzi, che, pace all’anima sua, seppure non fosse quella, a noi interesserebbe come le funzioni dell’espletamento fisiologico di Dudù, il simpatico barboncino di Berlusconi.
Chiediamoci perché, invece, nel bel mezzo di un tranquillo pomeriggio qualunque, la stampa di tutt’Italia (sapendo di compiacere la curiosità di milioni di persone) catapulta l’attenzione su uno scoop vero come il décolleté della Marini, lanciato da un’ex pornodiva ed ex moglie del re del porno, che suscita ipotesi degne di C.S.I. circa la morte dell’attrice pornografica più famosa d’Italia, spacciandole come rivelazioni che pesano quanto il dossier del Corvo sul Vaticano.
Chiediamoci cos’ha questa società malata, che ha bisogno di sentirsi dare queste notizie, che resta incollata ad un programma per famiglie che, invece di informare o intrattenere col varietà, racconta palesemente menzogne. Chiediamoci perché questa società ha bisogno di farsi ingannare e di farsi ammaliare da una tv sempre più trash purché quello che racconta sia di cattivo gusto e lontano dalla realtà.
Non mi preoccuperei se non fosse per il fatto che chi costruisce ad arte questi finti scoop dall’eclatante effetto mediatico, la nostra società la conosce bene.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.