Pubblicato su La Spia Press
C’è grande fermento per la “Zafarana fest” di quest’anno, la manifestazione culinaria che si terrà nei giorni 7-8 e 9 ottobre come di consueto nel centro storico della città d Tortora.
L’evento, patrocinato dal Comune e ideato e organizzato dall’associazione “Zafarana di Tortora“, è un vero e proprio inno alla particolare qualità di peperone rosso dolce che nasce e cresce proprio nelle terre tortoresi, in dialetto “zafarana”. Gli organizzatori puntano alla valorizzazione del prodotto e del centro storico della cittadina, ricco di storia e di cultura, avvalendosi della magia degli spettacoli e dell’intrattenimento.
Il presidente Giuseppe Limongi per quest’anno assolverà il compito affidando la direzione artistica a un tortorese doc ed esperto di teatro, l’attore, scrittore e cantastorie Biagio Accardi; l’artista, divenuto noto per i suoi viaggi nel Pollino in compagnia di un’asina, aveva già diretto la manifestazione per i primi due anni.
Così, la prima serata, che prenderà il via alle 17:30, verrà tenuta a battesimo proprio da una tra le più importanti attrici teatrali del Meridione, ovvero, la lucana Maria Pia Papaleo, cugina dell’attore Rocco Papaleo, l’impareggiabile Rocco Melloni di Classe di Ferro e tanti altri film di successo. A seguire, apertura degli stand gastronomici e spettacoli fino a tarda serata.
Nella giornata di sabato 8 ottobre, sarà invece la danza a fare da padrone, a partire dal mattino con i laboratori creativi di danza tradizionale calabrese con Emy Vaccary, fino a sera, quando andranno in scena musiche e balli tipici della terra del sud.
La terza e ultima giornata inizierà con l’escursione nei meandri dei luoghi tortoresi e proseguirà con la danza, poi con la letteratura, e ancora con la musica, con la street art e con le numerose esibizioni che animeranno le viuzze cittadine della periferia tortorese. Insomma, una manifestazione da non perdere.